Menù della Trattoria
Il Menù della Trattoria
A seconda della trattoria, potranno essere proposti alla clientela un menù fisso oppure un menù alla carta. Il menù fisso solitamente prevede un primo piatto, un secondo con contorno, dolce e caffè, nel quale vengono proposte diverse alternative di piatti, solitamente 3 per ogni portata.
Il menù alla carta, invece, è quello più classico, dove ogni persona scegliere ciò che desidera mangiare. All'interno del menù vengono indicati i piatti, suddivisi tra antipasti, primi, secondi, contorni e dessert, con il relativo prezzo a fianco. Nel menù viene inoltre segnalato il prezzo del coperto, che comprende il servizio e il pane o i grissini.
La cucina della trattoria è generalmente casalinga, e i piatti serviti sono spesso specialità culinarie della zona e alle volte piatti tipici nazionali, come per esempio i tortellini o le lasagne.
Gestite normalmente a livello familiare, le trattorie sono locali particolarmente gradevoli e semplici, dove poter degustare le prelibatezze locali preparate seguendo le antiche tradizioni e le ricette di una volta.
A prezzi contenuti e moderati è possibile mangiare piatti preparati con prodotti genuini e di qualità, in compagnia di amici o di colleghi di lavoro, in un contesto affascinante.
A differenza del ristorante, la trattoria è un luogo decisamente più abbordabile a livello di prezzi e rappresenta una valida alternativa alla classica pizzeria.
